Ancora un terremoto in Italia. Secondo quanto segnala la sala sismica dell’INGV di Roma nella giornata del 27 marzo il nord Italia ha tremato in diversi punti in particolare in Emilia-Romagna dove la popolazione ha avvertito una scossa di terremoto.
In particolare da quanto apprendiamo il terremoto si è verificato a Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, con ipocentro localizzato a 29 chilometri di profondità. Una scossa quindi abbastanza superficiale che è stata quindi avvertita soprattutto ai piani più alti delle abitazioni.
Diverse le segnalazioni arrivate dalla zona colpita dal sisma, ma comunque sia non si registrano danni a cose o persone anche perchè come abbiamo detto la scossa è stata sì superficiale ma comunque molto debole. La magnitudo come sempre è stata stabilità dall’INGV.
La notizia è stata confermata dallo stesso istituto sui propri canali social. Un altro terremoto invece si è verificato sempre al centro-sud del nostro Paese in particolare nelle Marche dove l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0.
Qui epicentro è stato Mercatello sul Metauro, in provincia di Pesaro e Urbino. Anche qui ridottissima la profondità del sisma a circa 10 chilometri di profondità. Insomma l’Italia in queste ore ha tremato in parecchie parti.
Si è trattato di scosse comunque molto deboli che a parta tanta curiosità da parte delle persone non hanno provocato danni di sorta. Altri dettagli si conosceranno nelle prossime ore.