Italia, registrata doppia scossa di terremoto: si teme il peggio (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale la terra è tornata di nuovo a tremare. Questa volta ad essere colpita tra l’altro per l’ennesima volta in pochissimo tempo è stata la zona del Gargano.

Da quanto appreso da dati INGV la terra nella zona trema dal 12 giugno scorso. In questo mese sono state oltre 30 le scosse registrate alcune delle quali hanno avuto magnitudo importanti. Anche questa volta l’epicentro della scossa è stato localizzato in mare nella zona posta quasi dinanzi a San Nicandro Garganico. La scossa ha avuto una magnitudo 2.7 Richter con epicentro al largo della costa garganica tra San Nicandro e Lesina.

Altra scossa è stata registrata poco dopo la prima con magnitudo di 2.3 Richter. La popolazione ovviamente è in apprensione per queste continue scosse che non fanno altro che preoccupare la popolazione. Si tratta di una situazione che però non sta causando almeno per ora nessun pericolo per la popolazione.

Veronica colpita con una lama 7 volte nel sonno dal marito, lei si alza e scrive sui social Veronica colpita con una lama 7 volte nel sonno dal marito, lei si alza e scrive sui social

Il 14 marzo fu avvertita una scossa di 4.7 Richter di magnitudo che fece tremare moltissimi paesi. L’epicentro fu registrato sempre nella stessa zona della scossa odierna. Il Gargano è una delle zone più sismiche del nostro Paese e in passato è stato colpito da fortissimi terremoti che hanno anche causato decessi.

Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma dal primo gennaio ad oggi sono state 72 le scosse registrate nella zona in questione, ma come detto al momento non ci sono stati danni a cose o persone nei paesi interessati dal sisma. Anche se è d’obbligo monitorare la situzione.