Italia, prima un forte boato e poi il crollo: si teme il peggio (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale nella notte tra 9 e 10 marzo un muro di tufo è caduto a Roma. Il crollo si è verificato a Trastevere, noto rione della Capitale. Il muro era alto 6 metri e lungo 25.

Nel crollo il muro ha colpito alcune auto che sono rimaste sommerse dalle macerie. Al momento non si conoscono le cause esatte del crollo e sul posto per i rilievi del caso sono giunti i Vigili del Fuoco assieme alle forze di polizia per potere prendere conta dei danni e mettere in sicurezza l’area.

Sul posto, fanno sapere i pompieri, è 20 la Squadra 7/A di Ostiense ed il funzionario di Guardia. Sul posto anche il Nucleo Gos VF con i mezzi di movimento terra per liberare la strada dalle macerie e dalle autovetture. La notizia ha destato una certa apprensione in tutta la città e nello stesso rione.

Fortunatamente il crollo del muro non ha coinvolto persone che si trovavano in strada, quindi non ci sono stati neanche soggetti che sono dovuti ricorrere alle cure ospedaliere. Ingenti i danni alle auto.

Per motivi di sicurezza la strada è stata chiusa al traffico almeno fino al termine delle operazioni di ripristino della zona. Sono immagini davvero impressionanti quelle che arrivano da Roma le quali hanno fatto il giro della Rete in pochissimo tempo.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Nelle prossime ore si potranno conoscere ulteriori dettagli su questo episodio avvenuto a Roma e che ha visto il crollo di questo muro di tufo.