Italia, nuova forte scossa fa tremare il sud: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una forte scossa di terremoto ha colpito il Sud Italia. Come ben sappiamo in questo periodo la zona in questione del nostro Paese ha subito vari terremoti.

Da quanto appreso un terremoto di magnitudo 3.5 sulla scala Richter si è verificato in provincia di Avellino. Si tratta di una zona molto sismica che purtroppo nella storia è tristemente nota per un gravissimo terremoto che provocò tantissimi decessi e gettato giù interi paesi e città nella zona di Avellino e non solo.

Questa scossa al momento pare non aver provocato danni a cose o persone anche se la tensione è stata tanta. Il terremoto ha avuto epicentro a Venticano sempre in provincia di Avellino ad una profondità di 11 chilometri. Come vediamo si è trattato di una scossa superficiale che però è stata avvertita nettamente dalla popolazione.

Se vedete queste palline nere, scappate via subito Se vedete queste palline nere, scappate via subito

L’evento è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma. Da quanto si apprende dalla stampa nazionale vi erano state già delle scosse di terremoto nelle ore precedenti ma molto più deboli questa invece è stata la più forte. Nelle prossime si conosceranno ulteriori dettagli su quanto accaduto qualcosa di davvero molto particolare che ha destato davvero sconcerto nelle persone che non si aspettavano una cosa del genere.

Il comune di Bonito, circa 2mila abitanti, che  si trova al confine con la provincia di Benevento ha anche avvertito la scossa. Vedremo se ci saranno scosse di assestamento la situazione viene costantemente monitorata dalle autorità nazionali qualcosa che nessuno si aspettava.