
Nonostante il brutto temporale si stesse abbattendo sulla zona, un 67enne aveva mantenuto la sua solita, tenace routine di allevatore. Era nel suo podere, il luogo dove lavorava e viveva da sempre, poco distante da Sant’Anna Arresi, in Sardegna, colpita in questi giorni da fortissime piogge.
L’uomo coinvolto nell’evento fatale era Fernando Pirosu, un allevatore di 67 anni residente a Sant’Anna Arresi. Secondo la ricostruzione dei fatti fornita dalle autorità e dai resoconti locali, la causa del decesso è legata in modo indissolubile all’azione del temporale in corso.
Un fulmine di potenza assurda aveva centrato la struttura esterna, convogliando la sua intera scarica elettrica attraverso le tubature metalliche che portano l’acqua nell’abitazione del 67enne.

È accaduto nel momento esatto in cui Pirosu ha toccato il rubinetto della doccia: il circuito elettrico generato dall’energia atmosferica ha trasformato il metallo e l’acqua in un conduttore assolutamente letale. Come si sa infatti il metallo è un ottimo conduttore di energia elettrica. Nel Sulcis, l’episodio ha generato grande sconcerto, ricordando a tutti la fragilità della vita di fronte al caso e alla forza ineludibile degli elementi naturali. Il decesso di Fernando Pirosu è stato classificato come un fatale e tragico sinistro.
Nelle prossime ore o nei prossimi giorni potranno conoscersi sicuramente ulteriori dettagli su quanto accaduto qualcosa di davvero molto particolare e davvero incredibile che ha squarciato la tranquillità di questa località della Sardegna. Questo ci fa capire come i sinistri possano avvenire improvvisamente e in maniera davvero inaspettata.