Italia, maltempo in arrivo: forti grandinate in arrivo (2 / 2)

Nei prossimi giorni si ipotizza la famosa ‘rottura dell’estate‘, che avverrà con l’arrivo di un ciclone del nord atlantico che porterà maltempo e piogge su tutta l’Europa, Italia compresa. Non resta che godersi questi ultimi giorni all’insegna del bel tempo e del caldo, poi la situazione potrebbe rapidamente cambiare e molte regioni si troverebbero così fare i conti nuovamente con la pioggia ed il maltempo.

E’ atteso per l’inizio della prossima settimana il transito del ‘Ciclone Poppea‘, proveniente dall’Atlantico e pronto a riversarsi sull’Europa. L’Italia sarà attraversata da venti freschi che faranno scendere le temperature sino a 10 gradi. Ma ciò che si teme di più è il rischio di fenomeni estremi, come violenti temporali e grandinate.

Il maltempo insorgerà dapprima sulle Alpi già da questo week end, per poi riversarsi sulle pianure settentrionali e al Centro. A destare preoccupazione è la cosiddetta ‘grandine grossa‘, quella che può raggiungere anche gli 8-10 cm di diametro; talvolta è anche associata a forti raffiche di vento, chiamate Downdurst, che sfiorano i 120-130 km/h.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Il Downdurst è un fenomeno meteorologico che consiste in forti raffiche di vento discensionali con moto orizzontale ‘in uscita dal fronte avanzante del temporale’. Le regioni più a rischio grandinata sono il Piemonte, la Lombardia, il Veneto, l’Emilia, la Liguria, la Toscana ed il Trentino Alto Adige.

Le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza. Per quanto riguarda le grandinate occorre prevenire i danni mettendo in sicurezza i beni più a rischio, come naturalmente le macchine, le prime ‘vittime’ di questo tipo di intemperie.