Italia, l’annuncio sulle scuole per il 29 novembre 2024 (2 / 2)

Il 29 novembre sarà una giornata di disagi nell’intera penisola. Infatti per questa giornata è previsto uno sciopero generale che riguarda soprattutto i mezzi pubblici come treni e aerei, ma anche le scuole.

Inizialmente lo sciopero coinvolgeva solo i mezzi di trasporto ma poi vi hanno aderito anche le scuole. Per chi viaggia il 29 novembre potrebbe essere un giorno difficile per questo le compagnie di trasporto pubblico hanno invitato i passeggeri a verificare la regolarità dei mezzi di trasporto.

Non ci saranno infatti le solite fasce garantite. Lo sciopero riguarda le condizioni a cui sono sottoposti i lavoratori e anche i salari. Per quanto riguarda la scuola i motivi sono gli stessi e sono stati spiegati dai sindacati con un preciso comunicato in queste ore.

“Sciopereremo perché non possiamo più aspettare: la scuola va sfilata dai vincoli, sempre più rigidi, di bilancio. È necessario colmare il divario tra le retribuzioni del personale e la perdita del potere d’acquisto istituendo dei capitoli di spesa in cui far confluire le risorse destinate agli aumenti retributivi e detassando gli aumenti contrattuali”- così ha affermato in una nota Flc Cgil.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

“Chiediamo di cambiare la manovra di bilancio, considerata del tutto inadeguata a risolvere i problemi del paese, e per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali”- così conclude il comunicato il sindacato.

In città come Milano la protesta riguarda anche i mancati rinnovi dei contratti a molti lavoratori, si fermerà anche il settore della sanità come medici di medicina generale specialisti ambulatoriali, veterinari, psicologi, biologi, chimici, fisici, farmacisti e dirigenti delle professioni sanitarie.