Il 2025 è cominciato da pochissimo e già sta per arrivare il primo sciopero. Ebbene si, a distanza di poche ore dal ritorno tra i banchi, abbiamo già il primo fermo. Quando? La data da annotare è quella del 10 gennaio, per via dello sciopero di metro, bus, tram, treni e del comparto scolastico.
Ormai la notizia sta correndo veloce dal momento che l’agitazione comporterà più disagi del previsto. I lavoratori Rfi si fermeranno dalle 21 del 9 gennaio alle 20.59 del 10 mentre il Tpl farà i conti con lo sciopero nazionale di 4 ore . Per quanto concerne i voli, sciopereranno gli handler, della Sea spa e addetti alle pulizie.
Mani incrociate anche per il trasporto ferroviario, sebbene Trenitalia ,sul sito, ricorda sempre che nelle giornate di sciopero vengono assicurati i “servizi minimi di trasporto. Assodato che il 10 gennaio sarà una giornata da dimenticare per i pendolari e per tutti i lavoratori che si spostano a bordo di un mezzo pubblico, anche nel comparto scolastico le cose non andranno alla grandissima. La motivazione? E’ lo sciopero di tutto il personale docente, educativo e Ata, assunto sia a tempo determinato che indeterminato, proclamato dal CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei).
Sul sito si legge: “Si ricorda che detto sciopero è per scuole pubbliche, private e comunali di ogni ordine e grado compresi asili e educatori” per poi addentrarsi nei motivi dell’incrocio delle mani che porterà lo stop delle lezioni.
Questi: “Un aumento più oneroso degli stipendi portando i salari allo standard Europeo; Abolizione immediata dell’obbligo verso i Collaboratori scolastici ad effettuare cambio di pannolini e igiene sanitaria su alunni “D.A.”; Predisporre corsi abilitanti per i Collaboratori che vogliono effettuare la mansione in cui si prevede pannolini e igiene sanitaria su alunni “D.A.” e riconoscimento economico suppletivo; Abolizione immediata del decurtamento orario sulle ferie per chi aderisce agli scioperi, in quanto azione anti Costituzionale e anti Democratica; Mancata erogazione di indennizzo per la turnazione codice 1531; Rispetto sulle sostituzioni del personale circolare n°354 del 05/01/2024; Rispetto del rapporto frontale 1 a 7 educatrice/bambini legge regionale n°7/2020 art.35 comma 1”.