Italia, l’annuncio è appena arrivato: due cicloni in arrivo (2 / 2)

L’aria fredda ,  proveniente  dalla Russia,  arriverà domani al Nord, mentre il Centro-Sud sarà interessato dal maltempo e dallo scirocco.  Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma il peggioramento nel weekend.

Dalla giornata di domani, il Nord sarà interessato dall’ingresso di aria fredda associata ad un ‘ciclone russo retrogrado’ , mentre le regioni centro meridionali risentiranno dell’influsso del ciclone nordafricano.

Nella giornata odierna, l’Anticiclone delle Azzorre  dominerà la scena, comportando tempo  stabile e soleggiato quasi ovunque, mentre Venerdì  avremo un graduale aumento della nuvolosità specie sul fianco occidentale.  Sabato il maltempo colpirà  soprattutto il  Piemonte con neve fino in pianura o a quote di bassa collina.

Fioccherà anche in Valle d’Aosta con tanta neve sulle Alpi, mentre  domenica è prevista, poi, una situazione simile al sabato ma con temperature in leggero aumento. Pioverà tanto sulle Isole Maggiori .  Ancora una volta, il mese di febbraio sembra più pazzerello di marzo, mese che nei proverbi è considerato il più imprevedibile.  Oggi sarà poco nuvoloso al Nord,   soleggiato al Centro, così come al Sud, eccetto che per la Sicilia.

Venerdì 7 ci saranno nubi in aumento  ma senza piogge al Nord,  mentre peggiorerà al Sud e in Sicilia. Sabato 8,  ci sarà maltempo al nord,  mentre neve in pianura in Piemonte, pioverà in  Sardegna e Toscana e sarà instabile al Sud, soprattutto su Sicilia e Calabria. Domenica, invece ,il maltempo interesserà la Sicilia,  con le ultime piogge in Piemonte e Sardegna.  Insomma, tutto sta nuovamente per cambiare, dividendo l’Italia. Del resto, l’imprevedibilità è una costante, ormai, della nostra penisola e non c’è da stupirsi sul fatto che lo scenario muti così repentinamente e in modo drastico. Ciò è legato ai cambiamenti climatici, sempre più insistenti.