Secondo quanto si apprende dagli esperti del meteo sarà un fine settimana caratterizzato da condizioni tutto sommato stabili in tutto il nostro Paese. Anzi dalle prossime ore è previsto un rialzo termico molto importante che dovrebbe raggiungere il culmine entro il fine settimana.
Tra sabato e domenica le temperature potrebbero superare anche i 20 gradi in alcune città italiane e sicuramente ci sarà subito qualcuno che ne approfitterà per prendere i primi tiepidi raggi di sole in spiaggia. Infatti l’alta pressione di origine subtropicale che si sta espandendo sul nostro Paese porterà appunto temperature oltre la media del periodo.
Ma come ben si sa ad ogni situazione positiva può esserci sempre il rovescio della medaglia. Infatti questa aria troppo calda andrà a colpirsi con correnti più fredde provenienti dall’Atlantico dando vita ad una situazione dinamica proprio all’inizio della prossima settimana prima al Nord e poi al Sud.
Si prevede infatti il transito di deboli flussi freschi e instabili dall’Atlantico, che pian piano andranno a eliminare la radice dell’alta pressione, producendo un po’ di piogge su Sardegna, Sicilia e bassa Calabria. Alcuni forti nubifragi si potranno avere ad esempio in Liguria e settore occidentale Tirrenico.
Tra il 10 e l’11 marzo si scatenerà inoltre una forte ondata di maltempo che dal settentrione si sposterà in altre zone del nostro Paese con le temperature che subiranno un calo soprattutto nei valori massimi, si tratta comunque di una situazione tipica della primavera e di questo momento di cambio di stagione.
Attenzione anche alla salute visto che potranno esserci molti sbalzi termici.