Italia, l’allarme di Pregliasco: a breve ce ne saranno più di 15 milioni di casi (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale Fabrizio Pregliasco ha lanciato un allarme importante per quanto riguarda l’influenza stagionale che sta per colpire in pieno il nostro Paese già dalle prossime settimane.

Purtroppo il calo della vaccinazione anche tra le persone fragili preoccupa moltissimo gli esperti. Secondo Pregliasco sono in arrivo quest’anno oltre15 milioni di casi di influenza stagionale, per non contare quelli provocati da altre patologie come il Covid.

“Ci aspettiamo la terza brutta stagione consecutiva in termini numerici” – ha affermato Pregliasco. In Australia dove l’inverno appunto sta per finire i numeri sia per quanto riguarda l’influenza che per quanto riguarda il Covid sono stati davvero molto alti.

“Cò che è successo in Australia con 2 varianti di virus, A/H3N2 e B/Victoria, immunoevasive, che quindi hanno un’ampia possibilità di determinare nuove infezioni. Influenza, Covid, Rsv” (virus respiratorio sinciziale) e gli altri virus stagionali “sono qualcosa da considerare come problematica di sanità pubblica” – ha ravvisato Pregliasco.

Pensioni, aumento a ottobre 2025: la bellissima notizia per gli italiani Pensioni, aumento a ottobre 2025: la bellissima notizia per gli italiani

Che invita la popolazione a vaccinarsi visto che ancora oggi si fa in tempo, il vaccino viene distribuiti gratuitamente e basta richiederlo al proprio medico curante. Il picco della curva di contagi è atteso entro Natale come ogni anno poi via via i casi dovrebbero diminuire fino alla primavera.

Ma di tempo ancora prima che arrivi la primavera ve ne è moltissimo, la speranza è che la gente sopratuttto le persone fragili comincino a vaccinarsi per ottenere una immunità completa o quasi per tale fascia di popolazione. Pregliasco invita a non ascoltare teorie del complotto o i vari no-vax che circolano anche in Rete.