Italia, la città si sveglia sommersa d’acqua: soccorsi in azione (2 / 2)

Una intensa ondata di maltempo era attesa sulla Toscana nelle scorse ore e infatti puntualmente l’ondata è arrivata. Circa 109 millimetri di pioggia si sono abbattuti in pochissime ore su città come Orbetello ma anche e soprattutto all’Isola d’Elba.

A quanto pare proprio qui si sono verificati i danni maggiori con frane e smottamenti che hanno creato non pochi problemi agli abitanti. Le strade si sono trasformate in breve tempo in fiumi di acqua e fango mentre alcuni cassonetti della spazzatura sono stati trascinati via.

“Al momento tutti i fiumi del reticolo regionale sono all’interno dei livelli di riferimento. Rimangono sotto attenzione i corsi d’acqua nelle zone oggetto di attuali precipitazioni” – così ha informato il presidente della Regione Toscana Alfredo Giani che sta tenendo sotto controllo la situazione.

Secondo Giani sono caduti circa 65 millimetri di pioggia in solo un’ora. Adesso si contano i danni ma il maltempo insisterà ancora nelle prossime ore. Gli esperti affermano che si è trattato di una alluvione lampo.

Era prevista infatti tanta pioggia sulla regione Toscana, il maltempo si è poi spostato sulle isole dove appunto ci sono stati i danni maggiori oltre ad Orbetello dove due barche si sono capovolte e affondate a causa della furia del mare in tempesta. Una situazione che ha molto preoccupato i cittadini.

Raramente in Toscana si assiste a fenomeni di questo tipo ma stavolta la popolazione ha dovuto fare i conti con una vera e propria tempesta che ha smantellato anche parecchie strutture mobili a causa della forza dell’acqua e dai forti venti che hanno accompagnato il maltempo.