Italia in lutto, si è spenta all’improvviso nel giorno della festa del papà (2 / 2)

La sua carriera nel cinema è legata a film leggeri e di grande successo popolare, spesso diretti da registi specializzati nella commedia sexy come Mariano Laurenti e Michele Massimo Tarantini. Tra i titoli più noti spiccano L’insegnante balla… con tutta la classe (1979) e La ripetente fa l’occhietto al preside (1980), in cui recitava accanto a volti noti come Alvaro Vitali e Lino Banfi.

La sua bellezza esplosiva e il suo stile provocante l’hanno resa una delle attrici più amate di quel filone cinematografico. Oltre al cinema, Nadia Cassini ha avuto una carriera televisiva di successo. Negli anni ’80 è diventata un volto noto del piccolo schermo grazie alla sua partecipazione a programmi di varietà come Studio Uno e Drive In.

Nadia Cassini, nome d’arte di Gianna Lou Müller, è un’attrice, cantante e showgirl statunitense naturalizzata italiana, celebre per il suo ruolo di icona sexy negli anni ’70 e ’80. Nata nel 1949 negli Stati Uniti da padre tedesco e madre italiana, ha avuto una carriera variegata che l’ha resa famosa soprattutto nel cinema e nella televisione italiana.

Ha anche tentato la carriera musicale, incidendo brani dal sound disco-funky come Quando l’amore diventa poesia, che hanno trovato un buon riscontro tra il pubblico dell’epoca. La sua vita privata è stata altrettanto movimentata e spesso al centro del gossip. È stata sposata con il conte italiano Igor Cassini, dal quale ha preso il cognome d’arte, ma il matrimonio si è concluso con un divorzio. Successivamente ha avuto altre relazioni, ma ha sempre mantenuto una certa riservatezza sulla sua vita sentimentale.

Negli anni ha vissuto tra l’Italia e gli Stati Uniti, prendendo le distanze dallo show business italiano. Negli ultimi anni Nadia Cassini è apparsa sporadicamente in televisione, raccontando la sua esperienza nel mondo dello spettacolo e parlando delle difficoltà che ha affrontato.