Originaria di Rionero Sannitico in Molise, Ambra Marotta è venuta a mancare in un tremendo sinistro stradale proprio alla vigilia del suo 42° compleanno. La sua vita si è interrotta inaspettatamente lungo la Statale nei pressi di Castel di Sangro, la cittadina abruzzese in cui aveva scelto di stabilirsi per avviare una nuova attività dopo il suo rientro dal Regno Unito.
Il sinistro, che ha coinvolto più veicoli, è avvenuto a breve distanza dall’ospedale locale, a pochi metri dal luogo in cui lavorava. Purtroppo, a causa delle gravi ferite riportate, Ambra è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Sulmona e ricoverata in Rianimazione, ma ogni tentativo di salvarle la vita è stato vano.
Tornata in Italia dopo un periodo trascorso nel Regno Unito, Ambra aveva deciso di restare vicino alla sua famiglia e di costruire una nuova realtà nel territorio di Castel di Sangro. La sua scelta di aprire un’attività nella cittadina abruzzese testimonia il suo legame con la comunità locale e il desiderio di investire nella propria terra, contribuendo al tessuto economico e sociale della zona.
Questo sogno, nato e realizzato con entusiasmo, rappresentava per lei un’opportunità di crescita personale e professionale, oltre che un modo per consolidare il legame con le sue radici. La notizia della sua dipartita ha gettato nello sconforto non solo la comunità di Rionero Sannitico, suo paese d’origine, ma anche quella di Castel di Sangro, che l’aveva accolta e che con lei aveva instaurato un forte legame.
La procura di Sulmona ha avviato un’inchiesta per chiarire le dinamiche del sinistro e accertare eventuali responsabilità. L’indagine, affidata ai carabinieri, punta a ricostruire nei dettagli cosa sia accaduto e se le condizioni del cantiere possano aver influito sull’accaduto.