Italia in lutto, l’annuncio è appena arrivato: è deceduto Gianni Pettenati (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale è deceduto improvvisamente Gianni Pettenati, cantante simbolo della musica leggera anni ’60 e voce dell’indimenticabile Bandiera Gialla. Il cantante aveva 79 anni e si è spento serenamente nella sua casa situata ad Albenga.

“Nella propria casa, come voleva lui, con i suoi affetti vicino, con l’amore dei suoi figli Maria Laura, Samuela e Gianlorenzo e l’adorato gatto Cipria, dopo una lunga ed estenuante patologia, ci ha lasciato papà. Non abbiamo mai smesso di amarti. Ti abbracciamo forte. Le esequie si terranno in forma strettamente riservata” – così ha scritto la figlia Maria Laura.

Parole cariche davvero di dispiacere e anche gratitudine quelle della figlia da sempre legatissima al padre. Come si diceva Pettenati non stava bene da diverso tempo e in tutto questo periodo i famigliari gli sono stati vicini con tutto l’amore possibile.

Tanti i suoi successi che resteranno impressi nella memoria degli italiani. La scomparsa di Gianni segna davvero un capitolo importante nella storia della musica leggera del nostro Paese. Un uomo sempre a disposizione del prossimo, umile e generoso, con una voce che ha fatto la storia della musica.

Nel 1968 insieme ad Antoine entra in finale al festival di Sanremo con “La tramontana”, cui seguono altri successi come “Caldo caldo”, “Cin cin”, “I tuoi capricci”. Da qui arrivano altre collaborazioni con artisti di fama nazionale e internazionale.

Una perdita davvero molto importante quindi per la musica italiana. Gianni lascia davvero un grande vuoto nella storia del nostro Paese, nei prossimi giorni saranno celebrate le esequie a cui parteciperanno numerose e illustri personalità.