Una notizia improvvisa ma raggelante, una di quelle che ci lasciano per davvero senza parole. Il decesso di Barbieri, spentosi a Milano, è un vuoto devastante per la nostra penisola. Gian Paolo Barbieri, per più di 60 anni, è stato uno dei più grandi protagonisti in assoluto del mondo della moda, grazie alle sue fotografie.
Tantissimi i brand e le case di moda internazionali per cui ha lavorato. Fanpage.it, nostra fonte di riferimento, le riassume. Valentino, Bulgari, Gianni Versace, Chanel, Gianfranco Ferré, Giorgio Armani, Yves Saint Laurent, Dolce&Gabbana, Vivienne Westwood, sono solo alcune delle sue collaborazioni.
Ha catturato con i suoi obiettivi donne di straordinaria bellezza come Monica Bellucci e Audrey Hepburn, dive iconiche del piccolo e grande schermo. I suoi scatti sono apparsi su Vogue Italia, Vogue Paris, Vogue America, Vanity Fair, giusto per citare alcuni dei più rappresentativi.
Una grandissima personalità la sua, che lo ha reso famosissimo in tv, al cinema e in teatro, oltre che come costumista. La passione per la fotografia, innata, da autodidatta, gli ha permesso di arrivare molto in alto, divenendo un punto di riferimento nel suo settore. Era un artista poliedrico, che amava occuparsi in toto delle sue produzioni.
A piangerne la sua dipartita è il mondo intero. Il triste annuncio del decesso è stato dato dalla Fondazione Gian Paolo Barbieri un maestro, ma anche un uomo che ha dedicato la vita alla bellezza, alla creatività e alla ricerca della perfezione artistica. Da ogni parte del mondo, continuano ad arrivare messaggi di cordoglio, nel giorno dell’addio terreno. Un vuoto incolmabile, quello lasciato dalla sua scomparsa, un vuoto che ci fa sentire tutti più soli. Le nostre più sentite condoglianze.