Italia, Giorgio è deceduto a soli 7 anni (2 / 2)

Come sappiamo al giorno d’oggi purtroppo esistono moltissime patologie. Molte di queste sono curabili, ma ci sono quei mali che proprio non si riescono a debellare, e che ancora al giorno d’oggi provocano tanto >dispiacere nell’umanità.

Patologie per le quali la scienza sta cercando delle cure che possano limitare i danni che alcuni mali apportano. E in queste ore ci arriva, straziante, la notizia del decesso del piccolo Giorgio Pompili, un bambino di Teramo scomparso qualche giorno fa.

Giorgio se ne è andato poco prima del suo settimo compleanno. Giorgio era affetto da una rara e devastante patologia chiamata sindrome di Tay-Sachs, una patologia neurodegenerativa per la quale, al momento, non esiste alcuna cura.

Il lutto ha colpito fortemente la città di Teramo, dove la famiglia è molto conosciuta. I famigliari come è logico che sia sono adesso chiusi nel loro dispiacere per un lutto che, comunque, forse neanche loro si aspettavano sarebbe arrivato così presto.

Moka esplode mentre prepara il caffè: la maestra Lucia muore a 66 anni Moka esplode mentre prepara il caffè: la maestra Lucia muore a 66 anni

Il papà di Giorgio, Paolo Pompili, ha condiviso la notizia della sua perdita su Facebook, scrivendo che il loro “Re Giorgio” non è più con loro ed è salito in cielo. Tantissime le reaction al post di Paolo e anche i messaggi di cordoglio all’indirizzo della famiglia.

Nelle prossime ore forse potranno conoscersi ulteriori dettagli sul decesso del piccolo Giorgio Pompili. La notizia è stata ripresa da numerosi giornali locali e nazionali vista l’importanza. Purtroppo sono moltissimi i bambini che ogni anno perdono la vita a causa di patologie molto serie e la scienza sta appunto lavorando per permettere a queste piccole creature, ma ovviamente a tutte le persone sofferenti, di vedere allungate le loro aspettative di vita.