Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una scossa di magnitudo 3.4 sulla scala Richter ha colpito la Toscana, in particolare la zona di Poggibonsi, cittadina in provincia di Siena.
Da quanto si è appreso la scossa è stata avvertita in maniera distinta dalla popolazione che come accade spesso in questi casi è andata nel panico più totale. Da ulteriori accertamenti è emerso che il centro del sisma è individuabile in una zona di aperta campagna collocata fra le località di Poggibonsi e Castellina in Chianti.
La profondità del sisma è stata di 8 chilometri sotto la superficie terrestre. Anche per la breve distanza dalla superficie il sisma è stato avvertito chiaramente dagli abitanti della zona.
“Poco fa una scossa di terremoto con magnitudo di 3.4 è stata registrata con epicentro a Poggibonsi. La scossa è stata avvertita benissimo. Non vi sono segnalazioni particolari e non risultano danni a persone o cose” – così ha scritto sui suoi profili social il sindaco di Poggibonsi, David Bussagli.
Rassicurazioni sono arrivate anche dalla Regione Toscana. “Scossa di terremoto avvertita distintamente nella zona di Siena. In corso verifiche, al momento non riferiti danni ma panico tra le persone” – così ha scritto il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani.
Tantissimi anche i post della popolazione arrivati a mezzo social. “A Coverciano, soprattutto ai piani alti, si è sentita. È una sensazione molto brutta perché sai che possono arrivare altre scosse anche diverse per intensità… Speriamo di no e soprattutto che non ci siano stati danni a persone o cose” – così ha scritto ad esempio un utente.