La terra sta continuando a tremare al Sud. Nel cuore della notte, alle 2:29 di oggi, giovedì 29 maggio 2025, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto vicino alle Isole Eolie (Messina), di magnitudo 2.9 a una profondità di 13 chilometri, localizzata a 80 km da Messina e a 92 km da Reggio Calabria.
Parecchi i comuni entro i 20 km dall’epicentro, tra cui Malfa, Santa Marina, entrambi in provincia di Messina, i cui residenti hanno intasato i centralini dei vigili del fuoco, con richieste di intervento.
La paura di perdere la vita entra sempre in ballo quando si parla di eventi così imprevedibili, le cui conseguenze possono essere sconvolgenti, come la storia sismologica nazionale insegna.
L’Ingv , questa mattina, ha rilevato oggi, giovedì 29 maggio 2025, più precisamente alle ore 7:28, una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 con ipocentro a 119 chilometri, nella zona Costa Siciliana nord orientale. Il sisma è stato localizzato a 21 km da Messina e a 33 km da Reggio Calabria. Il terremoto di questa mattina si è verificato ad una profondità di 119 chilometri, interessando i seguenti comuni, tutti in provincia di Messina, entro 20 km dall’epicentro: Villafranca Tirrena, Spadafora , Venetico Saponara .
Per fortuna non ci sono stati danni a cose e persone e questo è quel che conta. Le autorità, intanto, proseguono il monitoraggio, con la speranza che nella giornata odierna, la terra smetta di tremare al Sud Italia. Ovviamente noi continueremo a seguire tutte le rilevazioni dei sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, fornendovi gli opportuni aggiornamenti.