Italia, forte scossa di terremoto fa tremare il Nord: la situazione (2 / 2)

Il Nord sta tremando e l’attenzione  è massima in provincia di Udine, dove è stato rilevato un terremoto di magnitudo 3.3. che ha queste  coordinate geografiche (lat, lon) segnalate 46.3967, 12.9912. La scossa è avvenuta ad una profondità di 7 chilometri,  con epicentro a due chilometri ovest da Verzegnis ed il  sisma è stato avvertito distintamente in diverse aree della Carnia.

I residenti si sono riversati in strada, abbandonando in fretta le loro abitazioni  per correre ai ripari, in quanto le conseguenze di un sisma sono imprevedibili e  la paura di perdere la vita, sotto il crollo di un edificio, è tanta.

Ma ci sono state conseguenze pesanti? Dato che è proprio questo che in tanti si stanno chiedendo,  possiamo tranquillizzarvi sul fatto che non  si registrano danni a cose o persone.

Allieva dei carabinieri si toglie la vita, la denuncia dello zio: cosa le hanno fatto Allieva dei carabinieri si toglie la vita, la denuncia dello zio: cosa le hanno fatto

In tanti hanno intasato i centralini dei vigili del fuoco e della protezione civile,  con richieste di intervento per accertare l’agibilità delle mura domestiche,  così come altri si sono riversati sui social,  dove c’è sempre qualcuno disposto a confortarli,  a tenere a bada il loro istinto grazie ad un commento, ad una riflessione o ad un consiglio, preziosissimi quando  si verificano   sismi di grossa portata.

Quel che conta è  che non ci siano state conseguenze importanti. Ovviamente le autorità continuano a monitorare la situazione e noi, nel corso della giornata, vi forniremo gli opportuni aggiornamenti, con la speranza che non si verifichino ulteriori scosse come quella di cui vi abbiamo parlato. Del resto è proprio l’imprevedibilità che fa vivere i residenti sul chi va là, consapevoli del fatto che in un batter di ciglia,  un fenomeno  di grosse proporzioni può far crollare  abitazioni, seminare danni alle colture,   mettere in pericolo  la vita delle persone del posto.