Italia, forte scossa di terremoto avvertita dalla popolazione: i primi aggiornamenti (2 / 2)

La scossa è stata percepita da un ampio numero di residenti, molti dei quali hanno condiviso le proprie esperienze attraverso i social network, descrivendo il tremore e la preoccupazione provata durante l’evento.

Un nuovo terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei nella notte, svegliando numerosi residenti e suscitando preoccupazione tra chi vive nelle vicinanze. Secondo i dati forniti dall’INGV, la scossa si è verificata alle 00:59, con magnitudo pari a 2.2 e ipocentro localizzato a circa 2.8 chilometri di profondità.

Nonostante la bassa intensità, l’evento ha destato allarme a causa della particolare sensibilità sismica e vulcanologica dell’area, già nota per la presenza della Solfatara e di altre zone attive.  Le segnalazioni provengono da diverse località comprese nella cosiddetta zona rossa, con epicentro nei pressi di via Vicinale Cigliano.

Tra le aree maggiormente interessate figurano Pianura, Agnano, Licola, Varcaturo, Monterusciello, Pozzuoli, Bacoli, Baia e Quarto, confermando come la scossa sia stata percepita su un vasto territorio. In alcune abitazioni, le vibrazioni hanno causato momenti di apprensione, spingendo le persone a mettersi in sicurezza e a controllare eventuali danni. Fortunatamente, non sono state segnalate conseguenze rilevanti né danni gravi agli edifici.

Assegno di invalidità, cambia tutto: ecco cosa fare entro il 30 ottobre 2025 Assegno di invalidità, cambia tutto: ecco cosa fare entro il 30 ottobre 2025

I Campi Flegrei rappresentano uno dei complessi vulcanici più studiati al mondo, e anche piccoli terremoti come quello verificatosi questa notte vengono osservati con grande attenzione dagli esperti. La vicinanza di aree densamente abitate rende ogni scossa motivo di allerta, e le autorità locali raccomandano prudenza ai residenti.

L’INGV continua a registrare e analizzare i dati, per verificare se possano seguire ulteriori movimenti del terreno e per fornire informazioni aggiornate alla popolazione.