Italia, forte grandinata distrugge tutto: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Il maltempo, in queste ore, sta funestando il Catanese  dovei vigili del fuoco stanno  compiendo dei veri e propri miracoli, in una corsa contro il tempo, volta a evitare che la situazione peggiori. Devono, difatti, fronteggiare decine di richieste di intervento.

Una buona parte della Sicilia è stretta nella morsa di potenti temporali e una forte grandinata ha interessato, la notte scorsa, alcuni paesi etnei del versante Sud-Est. Incessante, per  ore,  il prezioso supporto offerto dai vigili del fuoco del Comando provinciale di Catania,  che hanno operato in condizioni davvero rischiose, come potete vedere nell’immagine qui sotto, mettendo a repentaglio la loro stessa vita.

Essi hanno cercato di limitare al massimo i disagi legati alla neve e al ghiaccio che hanno reso impraticabili alcune strade, specialmente nei comuni di San Giovanni la Punta, Trecastagni, Gravina di Catania, in cui gli automobilisti sono rimasti bloccati all’interno degli abitacoli.

Non sono mancati gli acquazzoni e , per via delle loro conseguenze, i sommozzatori dei Vigili del fuoco dei Nucleo di Catania e le squadre dei distaccamenti di Acireale e Riposto sono dovuti intervenire.

Un torrente è straripato nella zona Torre Archirafi. Uno scenario davvero tremendo, quello di queste ore, sebbene la grandinata  sia stata la più preoccupante, in quanto i chicchi ha seminato panico e sconcerto nei paesi etnei del versante Sud-Est interessati, con decine e decine di danni, attualmente in fase di valutazione, dal momento che tutto  è oggetto di controlli per determinare lo stato dei luoghi e la loro agibilità. Purtroppo la grandine semina sempre un’ondata di conseguenze davvero esorbitante, e quella di queste ore, è stata pazzesca.