Italia, forte boato: tremano porte finestre e muri (2 / 2)

Il fenomeno si è verificato poche ore fa nelle Marche, precisamente nel maceratese e nell’anconetano. Il boato è stato talmente tanto forte che erano tutti convinti che si trattasse di un terremoto, tanto che se l’è data subito a gambe come meglio poteva.

Si è temuto seriamente che la terra fosse tornata a tremare, proprio nella maniera distruttiva del passato, quando non ha lasciato scampo a nessuno. Invece, per fortuna, si è trattato di un fenomeno spiegabile diversamente, che non avrebbe nulla a che vedere con un terremoto.

A fare il punto della situazione ci ha pensato l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che ha dato una spiegazione assolutamente incredibile e, allo stesso tempo, assolutamente banale. Niente a che vedere con una calamità naturale, ma semplicemente le conseguenze dell’azione dell’uomo.

Anna Tatangelo vuota il sacco: "Passai per sfasciafamiglie e invece Gigi D’Alessio aveva…" Anna Tatangelo vuota il sacco: "Passai per sfasciafamiglie e invece Gigi D’Alessio aveva…"

In sostanza, a produrre questo boato fortissimo sarebbe stato il banale passaggio di due caccia che hanno solcato a velocitĂ  supersonica i cieli delle Marche. Quando hanno rotto il muro del suono hanno prodotto un boato fortissimo, in sostanza un boom sonico, che ha fatto letteralmente tremare i vetri e le porte.

In realtà, in tanti si erano accorti del passaggio di questi due caccia, ma il boato non sarebbe stato immediatamente associato ai due velivoli in quanto si sarebbe udito in ritardo. Insomma, nulla di preoccupante, solo l’effetto del passaggio di questi aerei velocissimi, che quando rompono la barriera del suono sono in grado di produrre un rumore fortissimo.