Italia, forte boato: tremano muri finestre e porte (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale e locale un fortissimo boato ha sorpreso gli abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Subito dopo questo boato è stata avvertita una scossa di terremoto molto forte di magnitudo 4.5.

Hanno tremato mobili, porte, muri e pareti delle abitazioni. Tantissimo lo spavento per le persone che hanno udito questo sisma fortissimo. Da quanto si apprende dall’INGV, ovvero l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa è stata registrata con epicentro a 5 chilometri da Socchieve, in Provincia di Udine, ad una profondità di 10 chilometri.

Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone. La zona interessata dal terremoto è caratterizzata da pericolosità sismica molto alta, come testimoniato dalla Mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (MPS04) e dai forti terremoti avvenuti in passato.

“Se si guarda la sismicità più recente dal 1985 in poi l’area è stata interessata da una sismicità diffusa frequente con piccole sequenze sismiche caratterizzate da terremoti con magnitudo massima intorno a 4” – così si legge sul sito dell’INGV Terremoti che monitora i sismi nel nostro Paese.

Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada

La scossa in Friuli è stata avvertita nettamente anche in Trentino Alto-Adige, Slovenia e Austria. Anche qui non ci sono stati danni a cose o persone ma solo tanta apprensione per una scossa così forte che nell’area non si avvertiva da tempo.

Nelle prossime ore si potranno conoscere sicuramente ulteriori dettagli su quanto avvenuto e su questo altro sisma che ha colpito il nostro Paese, che, lo ricordiamo, ha una sismicità molto elevata.