Italia, forte boato e poi una doppia scossa di terremoto (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa locale e nazionale, una fortissima scossa di terremoto è stata avvertita nella giornata del 22 settembre a Napoli, nell’area dei Campi Flegrei. Si tratta della stessa zona in cui hanno avuto epicentro diversi sismi nell’ultimo periodo, zona che viene monitorata dalle autorità.

Per la precisione si è trattato di un doppio evento bradisismico, che a molti residenti ha riportato alla memoria quello verificatosi pochi giorni fa, il 7 settembre, in quel caso addirittura dalla magnitudo di 3.8.

L’evento delle scorse ore è risultato essere di magnitudo 3.0, con un secondo evento praticamente in contemporanea stimato con una magnitudo di 2.5. I sismografi, fanno sapere dall’INGV, hanno anche registrato altre scosse minori nei minuti successivi al sisma.

Il sindaco di Pozzuoli ha poi diramato un comunicato con cui ha invitato i cittadini a stare calmi. “Abbiamo tutti avvertito la scossa delle 11:02 di magnitudo 3.0. Invito tutti alla calma, in particolare per quanto riguarda le scuole. È in corso una sequenza di eventi sismici, a bassissima magnitudo (inferiore a 1.0): i dirigenti scolastici, gli operatori e gli insegnanti sono preparati a gestire la situazione, chiedo quindi ai genitori di mantenere la calma perché i bambini e i ragazzi sono al sicuro” – queste le dichiarazioni del primo cittadino. La popolazione pare abbia udito anche un grande boato.

Scomparsa Robert Redford, svelate le vere cause del decesso Scomparsa Robert Redford, svelate le vere cause del decesso

Nelle scorse ore e negli scorsi giorni erano stati  registrati eventi simili che comunque non hanno provocato danni a cose o persone.

Si ricorda che l’area dei Campi Flegrei fa paete di un supervulcano. La situazione verrà costantemente monitorata nei prossimi giorni.