Purtroppo chi è genitore di bambini e ragazzini sa bene quanto per loro sia importante l’istruzione. Infatti senza istruzione i giovani non possono apprendere le nozioni principali che poi serviranno nella vita per poter appunto affrontare il mondo del lavoro.
La scuola è un servizio che non solo viene offerto dallo Stato ma anche dai privati. Infatti ci sono delle scuole private che hanno gli stessi programmi didattici di quelle statali soltanto che per poter iscrivere a tali istituti c’è bisogno di sborsare un bel po’ di soldi all’anno.
Alcuni genitori a loro dire preferiscono portare i figli ad una scuola privata questo in quanto in tali scuole ci sarebbero più servizi. Tutti i ragazzi e i bambini però per la maggior parte frequentano delle scuole statali questo in quanto sono in pochi a potersi permettere l’istruzione del figlio in una scuola privata.
Solitamente al giorno d’oggi le scuole sono attrezzate per venire incontro alle famiglie che non sempre possono fare la spola tra casa e scuola visto che magari tutti e due i genitori dello studente lavorano e non possono recarsi presso la scuola a prelevarlo, per questo ci sono i servizi mensa.
Alcune scuole optano infatti anche per almeno due rientri settimanali. Certamente quando però le scuole restano chiuse per i genitori che lavorano è sempre una situazione molto particolare e ci si deve infatti organizzare per tutto l’arco della giornata.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo e perchè le scuole resteranno chiuse nella giornata del 18 febbraio.