Giovedì 15 maggio 2025, in occasione del passaggio della sesta tappa del 108° Giro d’Italia, numerosi Comuni della Campania hanno disposto la chiusura delle scuole. La tappa ciclistica parte da Potenza (Basilicata) e si conclude a Napoli, attraversando le province di Avellino e Napoli. Per motivi di sicurezza e viabilità, diversi sindaci hanno firmato ordinanze che sospendono l’attività scolastica nei territori interessati dalla corsa.
Tra le città con scuole chiuse per l’intera giornata ci sono: Atripalda, Avellino, Baiano, Nola, Brusciano, Pomigliano d’Arco, Frattaminore, Casoria e Afragola (quest’ultima a partire dalle ore 11). In altri comuni, come Monteforte Irpino, Caivano e Frattamaggiore, è stata disposta un’uscita anticipata degli studenti. A Napoli, le scuole saranno chiuse solo in alcune municipalità e in determinati orari.
Il percorso dei ciclisti in Campania prevede l’ingresso dal valico di Monte Carruozzo, con prima tappa a Sant’Andrea di Conza (AV). Il tracciato prosegue attraversando vari centri irpini e napoletani: Lioni, Nusco, Atripalda, Avellino, Monteforte, Nola, Brusciano, Pomigliano, Cardito, Caivano, Afragola, fino a Napoli.
A Cardito, le scuole restano aperte, ma sarà concesso agli alunni di uscire nei cortili per assistere al passaggio della carovana rosa. A Monteforte Irpino, oltre all’uscita anticipata, sono stati sospesi il servizio mensa e parte del trasporto scolastico.
Le ordinanze comunali sono state emesse per garantire la sicurezza durante il passaggio dei ciclisti e gestire la chiusura temporanea di importanti arterie stradali. Il provvedimento coinvolge scuole di ogni ordine e grado, compresi asili nido e sedi universitarie, come nel caso di Casoria.