Italia, ecco gli effetti sul nostro paese del ciclone Isaac (2 / 2)

Il ciclone Isaac  sta attualmente rivoluzionando lo scenario meteorologico europeo.  Se per ora si sta abbattendo sulle  Isole Britanniche, a brevissimo, raggiungerà anche l’Italia , apportando un totale stravolgimento. Difatti,  assisteremo ad un  brusco calo delle temperature, temporali intensi e un’ondata di maltempo.

In Italia, l ‘arrivo del ciclone Isaac sull’Italia  porterà ad una divisione dello scenario, in quanto il Paese sarà inizialmente spaccato in due. Il Nord della penisola sarà dominato da una forte  instabilità, con forti temporali e da questa settimana, le regioni settentrionali subiranno un forte  calo delle temperature che arriveranno a toccare valori tipici di uno scenario autunnale, con continue perturbazioni atlantiche.

Al contrario del Nord, il  Sud Italia sarà interessato da una feroce ondata di calore, di quelle che  porteranno le temperature a livelli irrespirabili, per intenderci.

La clamorosa reazione della moglie di Andy Byron, beccato con l’amante al concerto dei Coldplay La clamorosa reazione della moglie di Andy Byron, beccato con l’amante al concerto dei Coldplay

Tra oggi e domani,  difatti, le temperature potrebbero superare i +40°C in Puglia (Tavoliere, Foggia) e raggiungere picchi di +45°C in Sicilia,  che sarà l’isola più calda in assoluto, caratterizzata da un’afa pazzesca, da far paura. Rincuora sapere che questa fase di caldo fortissimo durerà solo un paio di giorni  o al massimo tre in Sicilia, in quanto l’arrivo del ciclone, gradualmente, porterà un notevole calo termico e maltempo anche al Centro-Sud a partire dal 23-24 luglio concedendoci un pochino di respiro che non guasta.

Il ciclone Isaac  apporterà stravolgimenti pazzeschi sulla nostra penisola, dividendo l’Italia in due parti, come avrete modo di vedere. Da una parte, il Nord in cui ci saranno piogge e temporali con un brusco calo delle temperature, quindi fresco, mentre il Sud sarà nella morsa del caldo, fino a quando il ciclone uniformerà lo scenario della penisola.  Eccoci servito l’ennesimo colpo di scena meteo. E  voi, ve lo aspettavate?