Italia, è ufficiale: estate finita. "Addio al caldo" (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazione che riferisce le notizie degli esperti meteo, sul nostro Paese le condizioni stanno per cambiare. Se in alcune zone persiste il caldo anche qui presto le condizioni potrebbero cambiare.

Fino alla metĂ  del mese avremo ancora la presenza del vasto anticiclone africano che ci regalerĂ  delle belle giornate di sole con temperature non bollenti ma gradevoli. Per i temerari ci sarĂ  ancora tempo per qualche bagno al mare a stagione inoltrata.

Ma le cose potrebbero cambiare da giorno 20 quando una massa fredda e instabile si porterà sul nostro Paese generando condizioni di maltempo. Le regioni più colpite saranno quelle del Nord e man mano la perturbazione si sposterà al Centro e infine al Sud dove è attesa entro la fine del mese.

Questo primo approdo arriverà dalla Russia e causerà appunto un peggioramento del tempo le temperature comunque non saranno fredde ma nella media stagionale, per attendere il freddo vero dovremo ancora attendere davvero parecchio. Ma sicuramente l’arrivo di questa perturbazione cambia il quadro sinottico.

Stasi ha versato 850mila euro alla famiglia Poggi: se fosse innocente ne riceverebbe ben.. Stasi ha versato 850mila euro alla famiglia Poggi: se fosse innocente ne riceverebbe ben..

Nelle prossime settimane, in realtà, non ci sarà una figura dominante: ciò si tradurrà in una forte variabilità, con l’Italia che si troverà proprio nel bel mezzo di questa circolazione atmosferica che insomma darà qualche locale instabilità. Vedremo come evolverà il quadro meteo precisamente per la fine di settembre e anche per l’inizio di ottobre.

Ancora è presto come al solito per poter previsioni a lungo termine ma comunque entro la meta del mese la circolazione atmosferica potrebbe portarci sempre più vicini a temperature autunnali.