Italia e Tv in lutto, addio all’amato comico del piccolo schermo: ci lascia Manera (2 / 2)

Aveva 83 anni Rino Giambalvo, in arte Giulio Manera, protagonista in tv e nei palchi più prestigiosi d’Italia nel corso di tantissimi decenni di carriera. E’ considerato l’artefice della grande stagione del cabaret a Cagliari, sua terra natia e in cui Giambalvo ha deciso di trascorrere gran parte della sua esperienza professionale.

Noto per l’esilarante ironia e per le battute fulminanti, Giulio Manera fu reso celebre soprattutto da alcuni successi musicali che negli anni ’70 del secolo scorso divennero veri e propri tormentoni come “La bombola” e “Maria Bonaria”. E’ ricordato ancora oggi con grande affetto da chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente sul set.

Tra questi spicca l’attore e regista Piero Marcialis, che ha espresso nei suoi confronti delle parole al miele: “Ci ha lasciato uno dei principali protagonisti della scena nel capoluogo. Ho avuto l’onore di essere con lui e Giampaolo Loddo sul set di Casteddu Sicsti di Paolo Carboni e di averlo tra gli interpreti della mia commedia “Quest’anno L’Avvento Gesù lo fa a Cagliari. Addio caro indimenticabile Rino”.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

A ricordarlo con affetto anche i ‘Banda Beni‘, nota band sarda, che ha pubblicato questo toccante messaggio d’addio sui social: “E’ venuto a mancare il nostro amico Rino Giambalvo, per il pubblico dei suoi spettacoli era Giulio Manera ma per noi, che lo abbiamo conosciuto e apprezzato negli studi della strega Records era semplicemente Rino”.

E infine: “Ci siamo aiutati reciprocamente: noi fornendo chitarre e voci alle sue spassose canzoni e lui, soprattutto, con la sua voce inconfondibile nell’incipit parlato di “Pare lontana”, la canzone per il Cagliari. Ci mancherà la sua bravura e la sua umanità”.