Secondo quanto appreso dalla stampa nazionale un fortissima eruzione si è scatenata sull’Etna che da qualche giorno ha cominciato a dare di nuovo spettacolo. Ma l’attività pare essersi intensificata in queste ore tanto da mettere il vulcano come osservato speciale.
Purtroppo l’eruzione dell’Etna sta causando numerosi disagi all’aeroporto di Catania dove gli aerei che atterrano e partono devono fare i conti con le particelle di cenere sospese nell’aria. Queste come si sa possono causare danni agli aeromobili e per questo l’attenzione deve essere massima.
La Sac, società gestore dello scalo di Catania, tra i più trafficati del Sud Italia, ha affermato che la situazione è in parziale miglioramento per questo ha ripristinato parzialmente gli arrivi nello scalo che era stato chiuso per motivi precauzionali. A Catania sono abituati a fare i conti con queste situazioni.
A seguito dell’intensa attività eruttiva e della conseguente emissione di cenere vulcanica, l’Unità di crisi ha deciso di chiudere temporaneamente gli spazi aerei a sud-est del vulcano, nel settore B1, fino alle ore 18:30 locali. Questa la comunicazione giunta dalla Sac che ha sentito gli organi competenti.
La sicurezza dei voli e quindi di passeggeri ed equipaggi è fondamentale. Nessuna restrizione invece è stata applicata alle partenze in arrivo. Gradualmente le operazioni dello scalo etneo dovrebbero riprendere senza problemi come si sa l’aeroporto di Catania non dista moltissimo dal vulcano Etna che fortunatamente oltre a causare questi disagi temporanei a cui si è abituati ogni volta regala spettacolo senza fare nessun danno.
Un vulcano l’Etna che attualmente è uno dei più grandi e attivi al mondo.