Italia, due scosse di terremoto in poco tempo: panico e gente in strada (1 / 2)

Italia, due scosse di terremoto in poco tempo: panico e gente in strada

I terremoti consistono in una vibrazione o assestamento della crosta terrestre, provocata dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo. Da tempi immemori, ogni volta in cui una scossa arriva, irrompendo nella quotidianità, è capace di gettare nel panico i residenti che puntano a salvarsi la pelle.

Giocoforza, entrano in ballo fattori come paura, impossibilità di prevedere come un sisma possa evolversi, senso di impotenza dinnanzi al decorso di un terremoto. La storia ci insegna, dati e immagini alla mano, come tutto, in poche frazioni di secondo, sia capace di precipitare. In diverse aree della nostra penisola, la terra trema all’ordine del giorno.

Lo abbiamo visto con i Campi Flegrei e lo stiamo continuando a vedere, quanto la potenza di questi fenomeni naturali sia sempre più marcata. Questo implicata un’attenzione e un attento monitoraggio da parte delle autorità preposte che hanno il compito di mantenere costantemente aggiornati i residenti.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

ll nostro Ingv, ossia l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è sempre pronto a fornirci dati, in tempo reale,  su cosa sta accadendo nella nostra penisola, attraverso l’ausilio di mappe e strumentazioni sempre più precise.

I sismografi hanno registrato due scosse di terremoto in poco tempo in Italia. Il panico ha preso il sopravvento e la gente si è riversata in strada. Vediamo, in dettaglio, cosa sta succedendo nella seconda pagina del nostro articolo.