Italia, dramma ferroviario: soccorsi inutili e circolazione in tilt (2 / 2)

Uno scenario da incubo quello che si è materializzato in pochi istanti in una giornata iniziata all’insegna della routine e della frenesia tra convogli in corsa e passeggeri in attesa.  Parliamo di un investimento  che ha comportato l’ennesimo decesso,  di cui non si fa che parlare in questi minuti così concitati per i familiari di chi non ce l’ha fatta e ha perso la vita.

Una donna è stata investita  da un treno in transito a Falconara e per lei non c’è stato nulla da fare. Il convoglio  si è fermato dopo l’investimento mentre il suo corpo dilaniato è rimasto  sui binari. Per poterlo estrarre,   si sono creati rallentamenti anche  oltre i 60 minuti,  generando disagi non di poco conto tra i passeggeri.

La donna che ha perso la vita è una cinquantenne e  al momento si parla di un gesto volontario ma l’accaduto è in fase d’accertamento ad opera delle forze dell’ordine che hanno effettuato già i rilievi di rito e stanno ascoltando i testimoni oculari,  in modo da  capire come sono andate le cose.

"Situazione fuori controllo". È zona rossa: il comunicato ufficiale "Situazione fuori controllo". È zona rossa: il comunicato ufficiale

In un giorno, questo è  il secondo decesso, dopo il ritrovamento di un  48enne  che ieri è stato trovato senza vita  vicino alla stazione di Torrette di Ancona, forse dopo essersi tolto la vita.  L’investimento della cinquantenne  è avvenuto intorno alle 11,  ma la  circolazione ferroviaria non si è interrotta. Si sono avuti solo dei rallentamenti ,in quanto sono rimasti attivi gli altri binari con traffico alternato per circa un’ora prima di tornare regolare.

Gli agenti della Polfer hanno effettuato i dovuti rilievi di rito.  Ancora una volta, la cronaca nazionale ci ha restituito l’ennesimo investimento  dall’esito, purtroppo, nefasto. Non ci sono parole e non possiamo che unirci ai familiari della donna scomparsa.