E’ stata ribattezzata come la Burrasca di Carnevale quella che sta per abbattersi sulla nostra Penisola nei prossimi giorni. E’ proprio nei giorni di carnevale che dovrebbe infatti abbattersi una fortissima ondata di maltempo che potrebbe creare non pochi disagi.
L’effetto primaverile dell’anticiclone, come detto, sta per esaurirsi definitivamente, e lascerà presto spazio a freddo e forti precipitazioni. Già nella giornata di oggi, giovedì 8 febbraio, inizieranno ad intravedersi i primi segnali del maltempo, con densi annuvolamenti nel Nord della Penisola, dove si assisterà alle prime piogge.
La vasta depressione atlantica avvolgerà in una morsa tutta l’Europa centrale ed occidentale e transiterà anche in Italia. La svolta ci sarà dalla prima mattinata di domani, venerdì 9 febbraio, con una perturbazione molto intensa che si riverserà in tutta Italia. Forti piogge e maltempo al Nord e sulle regioni tirreniche, e neve sulle Alpi e rilievi montuosi.
Il weekend vedrà un’ulteriore intensificazione del maltempo, specialmente in Liguria, a ridosso delle Alpi e sull’alta Val Padana, con la neve che tornerà ad imbiancare i rilievi del Nord Italia. Con il passare delle ore le piogge si intensificheranno anche sull’alta Toscana, mentre sulle restanti regioni si assisterà più che altro al passaggio di nubi medio-alte e stratificate
Le zone in cui si avranno i maggiori fenomeni piovaschi saranno Nordovest, alto Veneto, alto Friuli VG e Lazio, con accumuli pluviometrici che nell’arco delle 24 ore potranno raggiungere i 70-90mm in Liguria. Nevicherà  sull’arco alpino mediamente oltre i 1200/1500m, con fenomeni che potrebbero divenire anche abbondanti ed accumuli di neve fresca fino a circa mezzo metro in 24 ore in Piemonte oltre i 2000m.