Il maltempo sta mettendo a dura prova la pazienza degli italiani e l’ennesimo bollettino diramato dal Dipartimento della protezione civile ne è la prova. Sul suo sito, ha stilato le varie allerte, con in allegato, le zone interessante. Per oggi, domenica 9 febbraio, le allerte comprenderanno 6 regioni italiane. E’ allerta gialla in Calabria, Emilia Romagna, Sicilia, Calabria, Umbria, Toscana. Sono queste le regioni maggiormente interessate dai temporali.
Le piogge, intense, potranno comportare un rischio idrogeologico, per cui il dipartimento ha invitato alla massima prudenza i residenti delle regioni in questione, riducendo al massimo gli spostamenti.
Essendo numerosi i comuni coinvolti, chiunque volesse annotarli, può farlo consultando direttamente il sito della protezione civile, peraltro in costante aggiornamento. Il weekend, già segnato dalle piogge e da un brusco calo delle temperature, dunque dal freddo pungente e dal gelo, continuerà così.
Al Nord, infatti, sono attese piogge sparse e nevicate in alta quota fino a 1100/1200 metri sulle Alpi, al Centro ci sarà pioggia dal mattino sulla fascia tirrenica con un graduale miglioramento nel corso della giornata. Nuvole più irregolari altrove e schiarite localmente ampie
Pioverà anche al Sud con i prima citati rovesci sulla Sicilia e temporali anche forti. Pioggia sulla Sardegna meridionale e la Calabria ionica. Le temperature saranno in aumento sul Meridione, mentre è previsto mare mosso. Insomma, un weekend, l’ennesimo, da dimenticare, quello in corso, caratterizzato da temporali, rischio nubifragi, piogge e freddo. Febbraio non sta proseguendo bene, poco ma sicuro.