Italia, diramata l’allerta meteo: le regioni interessate (2 / 2)

E’ questione di una manciata di ore  per un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche ma l’allerta meteo è già stata diramata.   Domani,  venerdì  gennaio, pare proprio che la scaramanzia non serva, in quanto è sicuro che il  maltempo sarà estremo e diverse regioni sono a rischio alluvioni. Proprio alla luce di questo scenario, sul suo sito, la protezione civile ha lanciato un durissimo avviso di maltempo.

Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, dal momento che i fenomeni meteo estremi potrebbero comportare criticità idrogeologiche e idrauliche.

A portata di clic, è possibile accedere  al  bollettino nazionale di criticità e di allerta, direttamente consultando il  sito del Dipartimento, che è il seguente:  www.protezionecivile.gov.it, in modo da avere tutte le informazioni in tempo reale sulla situazione meteorologica italiana.

Sin dall’alba di domani, l’Italia sarà caratterizzata da temporali, vento e bufere di neve sull’Etna, dove potrebbero cadere oltre 300 mm d’acqua un pochissime ore.  Capiamo bene quanto grave sia la situazione, col rischio alluvioni e allagamenti sempre più consistente, ma potrebbero anche formarsi trombe d’aria  o marine, man mano che i temporali funestano le zone d’Italia che vi elencheremo.

Le zone maggiormente interessate sono quelle di Ragusa, Siracusa, Catania, Messina, Reggio Calabria e Catanzaro .Domani è allerta rossa su Calabria centro meridionale e sulla Sicilia centro orientale, mentre è stata diramata allerta arancione su Sardegna e resto della Calabria e Sicilia. Le prossime ore saranno davvero critiche e l’elenco delle zone caratterizzate dal brutto tempo è in continuo aggiornamento, per cui potrebbe estendersi. Noi ovviamente lo seguiamo, comunicandovi tutte le novità.