La protezione civile ha diramato l’allerta meteo gialla, quindi si parla di criticità ordinaria. Le piogge interesseranno il Sud dove si stanno ancora vivendo gli effetti della prima perturbazione del mese di febbraio 2025.
Oggi, 4 febbraio, è stata diramata l’allerta meteo gialla per rischio temporali in Calabria (e in Sicilia, in particolare sulle isole Eolie, sul versante ionico e tirrenico e la zona nord orientale. L’allerta meteo riguarda anche il rischio idraulico, ovvero, in quanto i fiumi hanno superato i livelli di riferimento.
Un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico, legato dunque alla possibilità di allagamenti e inondazioni, ha interessato Calabria, Puglia e Sicilia. Dal momento che non ci sono allerte meteo arancioni e rosse, le scuole restano aperte.
Al Sud, oggi il tempo è instabile e sono previste piogge fra la Calabria e la Sicilia, quindi lungo la zona dello Stretto di Messina. La nebbia sta per tornare sulla Pianura Padana, e le temperature sono in brusco calo.
In alcune città toccheranno gli zero gradi e vi è il rischio di gelate. Domani sono previste piogge in Calabria e Sicilia, mentre sul resto dell’Italia il cielo è poco nuvoloso e sereno. Al Nord, domani, ci saranno nebbie e gelate al mattino al nord, in particolare fra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Ovviamente il monitoraggio della protezione civile è costante e noi saremo qui, puntuali come sempre, per tutti gli aggiornamenti. Ancora una volta, pur non essendo un meteo orrendo come quello dei giorni scorsi, il maltempo continuerà a interessare diverse regioni della nostra penisola, con una criticità al momento sotto controllo.