Italia, cliente pubblica scontrino: “È assurdo, un caffè 10 euro” (2 / 2)

È bastata una foto postata su Facebook per accendere la polemica sull’ennesimo “scontrino shock” made in Costiera Amalfitana. A pubblicarla è stata una cittadina dell’area Nord di Napoli, indignata dopo una consumazione in un bar di Positano. L’immagine mostra uno scontrino da 46 euro per 2 caffè, 2 bottiglie d’acqua e 2 Coca Cola.

Non so che ne pensate voi – scrive la donna – ma 46 euro non si può sentire”. Il post ha fatto rapidamente il giro dei social, dividendo gli utenti tra chi grida allo scandalo e chi difende la logica dei prezzi turistici in una delle località più esclusive d’Italia. Tra i commenti c’è chi accusa il bar di praticare “prezzi da rapina” e chi invita semplicemente a “leggere il menù prima di ordinare”.

La replica del titolare del locale non si è fatta attendere: “Bastava che la cliente consultasse i menù che abbiamo a disposizione. Tutti i prezzi sono esposti chiaramente”. Il gestore del bar ha poi aggiunto: “Qui ci si gode la consumazione seduti sulla spiaggia di Positano con un panorama mozzafiato. Inoltre offriamo musica dal vivo: è evidente che non si può pagare una bottiglietta d’acqua o un caffè 1,50 euro”.

Temptation Island, la sorella famosa di Lucia: solo ora viene fuori Temptation Island, la sorella famosa di Lucia: solo ora viene fuori

L’episodio riapre l’annosa discussione sul caro prezzi nelle mete turistiche italiane. Se da un lato è innegabile il valore aggiunto offerto da contesti esclusivi come quello della Costiera – tra location d’eccellenza, servizi extra e spettacoli dal vivo – dall’altro molti consumatori continuano a sentirsi vittime di una logica che penalizza la trasparenza e l’accessibilità.

La verità, probabilmente, sta nel mezzo: informarsi prima di ordinare è doveroso, ma anche mantenere un equilibrio tra qualità dell’esperienza e sostenibilità economica è una sfida che l’industria turistica italiana non può ignorare, soprattutto in un’epoca in cui tutto finisce online nel giro di pochi minuti.