Italia, ci siamo: arriva la prima vera ondata di gelo (1 / 2)

Italia, ci siamo: arriva la prima vera ondata di gelo

A parte periodi di forti perturbazioni e piogge incessanti, questo inverno è stato piuttosto mite quanto alle temperature. Almeno sino ad ora, non abbiamo mai fatto i conti con le ondate di gelo tipiche della stagione più fredda dell’anno, rivelatasi a tratti quasi primaverile.

Il mese di febbraio, infatti, ha offerto una certa stabilità climatica in tutta la Penisola, con temperature superiori alla media stagionale. All’inizio del mesi quasi tutto il Paese ha vissuto un piccolo assaggio di primavera, contrassegnato da sole e temperature insolitamente miti. Tuttavia, la variabilità meteorologica rispecchia la complessità del nostro clima e ci spinge a essere pronti a fronteggiare cambiamenti repentini e imprevedibili.

Il fenomeno del cambiamento climatico amplifica l’instabilità e le variazioni climatiche, rendendo le previsioni meteo meno affidabili. Nell’attuale contesto, prevedere con precisione le condizioni meteorologiche diventa sempre più arduo.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Le conseguenze di questo cambiamento sono evidenti e, a volte, si manifestano in modo drammatico, come dimostrato dalle forti e improvvise ondate di maltempo che hanno colpito l’Italia lo scorso anno. Intanto, i maggiori esperti meteo hanno appena divulgato le ultime novità circa il bollettino dei prossimi giorni.

E’ in arrivo un colpo di coda improvviso dell’inverno, che travolgerà la Penisola in un’ondata di forte gelo. Attese nevicate copiose anche in pianura. I primi sprazzi di freddo intenso si stanno iniziando a manifestare già in queste ore. Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.