Italia, ci siamo: arriva la neve. Tutte le zone interessate (2 / 2)

L’Italia, a brevissimo, sarà  caratterizzata da una tempesta in  con vento violentissimo da ovest,  che porterà  pioggia, freddo e neve anche in pianura.  Il mare mosso, inoltre, darà vita ad una mareggiata storica di Libeccio, mettendo seriamente a rischio la costa toscana del Mar Ligure, tra Versilia e Livorno.

Non solo vento fortissimo ma anche piogge, interesseranno questa settimana, da  mercoledì fino a venerdì , dalla Toscana al Lazio, alla Campania e fino alla Calabria.  Qui gli esperti prevedono, in soli tre  giorni , ben oltre i 100-150 litri per metro quadrato. La tempesta porterà anche la neve.

Le nevicate interesseranno, inizialmente, le  Alpi, oltre i 1000 metri, accumulandosi maggiormente in  Valle d’Aosta e sui rilievi di confine. Oggi l’Appennino sarà interessato dalla neve  oltre i 1400-1500 metri, sebbene sia domani,  giovedì 21 novembre, il giorno da annotare, in quanto la  neve potrebbe cadere fino in pianura, specie in Piemonte; oltre che sul  Triveneto e sulle pianure più settentrionali di quest’area.

Fioccherà domani a  Milano,  in Piemonte e Valle d’Aosta, oltre che  sul Triveneto e soprattutto sull’Appennino centro-settentrionale fino a quote collinari. Oggi avremo un peggioramento al Nord, con nevicate sulle Alpi, burrasca di Libeccio  al Centro, maltempo al Sud, su Campania e Calabria  tirrenica.

Domani, invece, nevicherà al Nord,   pioverà al Centro, specie nelle aree tirreniche, e ci sarà maltempo a Sud, con  freddo e neve a bassa quota, per poi migliorare sabato. Insomma, l’ennesimo stravolgimento meteo è servito e, del resto, c’era da preventivarlo,  anche perché stiamo entrando nel vivo della stagione invernale, nonostante nulla sia così scontato.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima