Il maltempo caratterizzerà questo secondo fine settimana di febbraio, in cui le correnti fredde stanno per arrivare dall’Europa continentale verso l’Italia. Ma addentriamoci nelle previsioni per le prossime ore. Il freddo imperverserà al Nord della nostra penisola, in cui le temperature si abbasseranno di parecchio.
Il freddo e la neve in bassa quota saranno lo scenario tipico del settentrione mentre le piogge imperverseranno al Sud. Andrà così tra oggi, ssabato 8 febbraio e domani, domenica 9 febbraio, proseguendo allo stesso modo sino a mercoledì 12.
Da giovedì 13, invece, gradualmente il sole farà capolino sulla nostra penisola. Oggi, la Lombardia e l’Emilia saranno nella morsa del maltempo, con piogge e rovesci ma anche con nevicate anche a bassa quota. Al Centro il maltempo toccherà le regioni tirreniche, con piogge, rovesci e temporali, mentre al Sud, il maltempo interesserà le isole maggiori.
Piogge intense in Campania e Calabria ionica, ma anche nubifragi in Sicilia. Il maltempo continuerà anche nella giornata di domani, domenica 9 febbraio, dove la situazione sarà preoccupante al Nord, con piogge sparse e nevicate in rialzo fino a 1100/1200 m sulle Alpi.
I fenomeni si attenueranno nel pomeriggio e in serata. Al Centro pioverà al mattino per poi schiarire, mentre al Sud il maltempo imperverserà sulla Sicilia con rovesci e temporali anche forti, sulla Sardegna meridionale e sulla Calabria ionica. Le temperature saranno in aumento sul Sud, mentre i mari saranno mossi. Ancora una volta, lo scenario meteo è davvero denso e variegato. Noi siamo qui, pronti a fornirvi gli opportuni aggiornamenti, quindi continuate a seguirci.