Italia, 16enne spara in bocca ad un coetaneo (2 / 2)

Un ragazzino ha impugnato la scacciacani, puntandola in bocca ad uno coetaneo e sparando a salve. Una scena davvero da incubo, quella che si è materializzata all’interno di  un pullman ad Asola, in provincia di Mantova,  e che ha avuto pesanti conseguenze, come è emerso dalla cronaca locale e poi nazionale.

Mentre i due si trovavano a bordo del mezzo, diretto per Rivarolo, che si era fermato poco prima davanti all’istituto superiore Falcone,  il rinculo provocato dai due colpi a salve,  ha rotto tre denti e causato un grave trauma facciale al povero ragazzino colpito.

Dalla ricostruzione effettuata, il 16enne ha prima insultato il coetaneo,  poi estratto una scacciacani, puntandogliela in  bocca e premendo il grilletto.  La scena si è consumata sotto gli occhi impotenti dei passeggeri del mezzo, mentre l’autista è prontamente intervenuto per soccorrere il ferito,  in una pozza,  sul pavimento,  allertando i soccorsi che lo hanno tradotto in ospedale per le cure del caso.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

Il colpevole ha provato a fuggire ma è stato fermato a piede libero per lesioni aggravate dai carabinieri.  Sulla vicenda è stata aperta un’inchiesta e sono stati acquisiti i filmati delle telecamere di videosorveglianza, presenti nella zona,  per cercare di ricostruire la dinamica dei fatti.

Preziose sono, in questi casi,  le testimonianze degli studenti presenti e di chi, suo malgrado, si è trovato ad assistere alla raggelante scena.  Resta anche da capire come abbia fatto il giovane ad entrare in possesso di una scacciacani, dal momento che occorre essere maggiorenni per detenerne una. Per fortuna il ragazzo colpito è fuori pericolo ma restano troppi dubbi e troppe domande cui dover dare una risposta. Un caso davvero sconvolgente, questo, uno di quelli che scuote fortemente per la sua gravità e che ci fa capire quanto l’adolescenza sia un periodo davvero delicato, molto più di quanto ci si immagini.