Intelligenza artificiale su Whatsapp, la rabbia di milioni di utenti: "Accesso ai messaggi" (2 / 2)

Meta ha imposto il suo  aiutante virtuale e la protesta di milioni di utenti che non lo sopportano , ora più che mai, è fortissima, temendo che possa aver accesso ai loro messaggi privati. Ecco che sul web, in tanti hanno ricercato:  “come togliere meta ai da whatsapp” su Google.

Meta AI  sta arrivando  gradualmente in Italia ma esiste un modo per rimuovere quella famigerata icona? Purtroppo, almeno per il momento, non è possibile.

Anche se voi provate a chiedere al  chatbot come eliminarla,  non esistendo nessuna voce “Assistente” rischiereste di addentrarvi in un percorso fantasma. Per ora, dunque, pare non esserci un modo per sbarazzarsi di Meta Ai .

Meta, però, leggendo tutti i commenti negativi,  potrebbe fare un passo indietro, offrendo la possibilità di disattivarlo, magari nei prossimi aggiornamenti.  Ma veniamo alla domanda fatidica: perché   milioni di utenti sono su tutte le furie? Perchés sono preoccupati per la loro privacy, temendo che Meta AI , e quindi Meta, possa avere accesso ai loro messaggi,  facendone cattivo uso,  in particolare utilizzandoli  a scopo di addestramento.

Meta, dal suo canto, ha voluto fare delle precisazioni, proprio per tranquillizzare gli utenti.  Basta leggere l’ informativa sulla privacy  per scoprire che  “i contenuti dei tuoi messaggi privati con amici e familiari” non vengono letti né usati “per addestrare le nostre IA”, salvo che l’utente o qualcun altro in una chat non scelga di condividerli. In sintesi, solo  l’utente può dare l’ok per coinvolgere Meta stesso in una chat, chiamandola in causa con una menzione (“@Meta AI”).  La seconda opzione è quella che l’utente  decide di  inoltrare  all’Ai un messaggio inviato/ricevuto magari da un amico che ci pone una domanda alla quale non sappiamo rispondere, rivolgendosi all’intelligenza artificiale per risolverla.