Inferno in autostrada, soccorritori sul posto: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Nella prima mattinata di oggi, venerdì 16 febbraio, è andato in fiamme un furgone sull’autostrada A14 tra i caselli di Lanciano e Val di Sangro. Il traffico è stato bloccato per diverse ore e si è creata una coda lunga 2 km. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori per rimettere in sicurezza la strada nel più breve tempo possibile e ripristinare la circolazione.

La mattinata si è presentata più complicata del previsto per coloro che percorrono l’autostrada tra i caselli di Ortona e Pescara Sud, con ulteriori rallentamenti e code dovuti alla lavorazione per ripristinare la carreggiata.

Al momento non è noto cosa possa aver aver causato l’esplosione del furgone. Per fortuna il conducente si è accorto in tempo delle fiamma ed è riuscito a mettersi prontamente in salvo prima che il fuoco avvolgesse l’abitacolo. Non si è reso necessario, infatti, l’intervento del personale medico.

 

Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada

I pompieri sono intervenuti prontamente per spegnere l’incendio, arrivando sul luogo del sinistro in pochi minuti. Non ci sono stati feriti e, per fortuna, nessun altro veicolo è stato coinvolto nell’incendio.

Il furgone è andato a fuoco al chilometro 418,200. Il traffico è stato ripristinato dopo un paio d’ore, solo dopo aver rimosso quello che rimaneva del veicolo e aver ripristinato la carreggiata. Capita spesso, purtroppo, di imbattersi in simili disagi in autostrada. Questa volta, per fortuna, a parte i disagi alla circolazione, non si è verificato nulla di irreparabile.