Inferno in autostrada, km di coda e migliaia di persone sotto il sole: la situazione (2 / 2)

livelli di criticità indicati da bollino rosso e giallo delineato un weekend da incubo sulle autostrade italiane,  secondo le stime di Viabilità Italia, pubblicate dalla Polizia Stradale, è legato a un aumento significativo dei flussi verso le destinazioni turistiche. Già da ieri, il traffico è stato molto intenso  sin dalle prime ore del mattino,  e la situazione sarà così anche oggi, con la formazione di lunghe code .

Per fronteggiare l’emergenza, peraltro esasperata dal caldo rovente, sono state applicate le consuete limitazioni al transito dei mezzi pesanti. I veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati per tutta la giornata, dalle 7:00 alle 22:00 e gli automobilisti potranno avere tutta la situazione sotto controllo, attraverso numeri gratuiti e siti internet.

Il numero verde Anas: 800.841.148, attivo 24 ore su 24, è uno degli strumenti preziosi a loro disposizioni. Per viaggiare in sicurezza, è opportuno controllare il veicolo, verificando il livello dei liquidi, lo stato degli pneumatici, luci e freni. E’ opportuno, inoltre, sistemare bene i bagagli, evitando il sovraccarico e distribuendo il peso in modo equilibrato.

Italia, incendio raggiunge le case. L’annuncio del Sindaco: "Scappate" Italia, incendio raggiunge le case. L’annuncio del Sindaco: "Scappate"

Attenzione alla stanchezza al volante, tra i principali fattori di sinistri stradali. E’ consigliabile non fare pasti abbondanti né consumare  alcolici. Mi raccomando a tenere  sempre le cinture di sicurezza allacciate,  anche nei sedili posteriori.  Opportuno tenere una  velocità  moderata e mantenere le distanze di sicurezza, così come effettuare pause regolari, almeno ogni due ore.

Mai usare smartphone alla guida senza vivavoce o dispositivi hands-free, mantenendo libera la corsia d’ emergenza, per eventuali mezzi di soccorso. I servizi di telepedaggio permettono di saltare la coda e di snellire il traffico anche in condizioni di flussi di traffico intensi, venendo in soccorso degli automobilisti.