Infarto improvviso, il dramma del volto noto della tv durante una partita di padel (2 / 2)

Come riportato dalla stampa nazionale, l’ex calciatore Massimo Mauro, dirigente sportivo, ex calciatore, politico e commentatore sportivo italiano, originario di Catanzaro, è stato colpito da un infarto mentre si trovava in vacanza in Calabria, venendo  trasportato d’urgenza in ospedale a Catanzaro dove è stato sottoposto ad angioplastica.

A fare il punto della sua attuale situazione di salute ci ha pensato la Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus , di cui Mauro è  presidente, ma prima di dirvi come stanno le cose, alla luce degli ultimi aggiornamenti, è doveroso ricostruire quanto accaduto. L’ex calciatore, oggi 61enne, stava facendo una partita a padel con gli amici quando, improvvisamente, è stato colpito da un malore.

Si è ipotizzata un’indigestione ma, con lo scorrere dei minuti, la situazione è apparsa decisamente più grave, allertando i sanitari  che, giunti sul posto, hanno provveduto al trasporto dello sportivo presso l’ospedale id Catanzaro dove è finito sotto i ferri. Per fortuna, dopo l’effettuazione di un intervento di angioplastica, perfettamente riuscito, Mauro non sarebbe in pericolo di vita.  Difatti, la  stessa Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus, ha riportato le dichiarazioni rese dallo stesso amato volto del piccolo schermo e del calcio scampato il pericolo:  “In ospedale sono stati bravissimi e lo sono tuttora. Vengo seguito bene e coccolato”.  

Dinnanzi ad una notizia simile, è impossibile non innescare la preoccupazione dei tifosi che lo hanno seguito sul campo e oggi in tv. In tantissimi, via social, hanno fatto sentire la loro vicinanza all’ex calciatore calabrese,  che oggi continua ad essere attivo seppur sul piccolo schermo e non  in partita.

Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio" Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio"

I malori purtroppo sono all’ordine del giorno e quanto accaduto ha suscitato fortissima apprensione. Quel che conta è che tutto si sia risolto per il meglio e che, grazie alla prontezza dei sanitari, sia stato sventato un epilogo ben peggiore. Non possiamo che augurare al grande Mauro una pronta ripresa, certi che sia nelle giuste mani . Continueremo a fornirvi tutti gli aggiornamenti.