"Il mio cibo era freddo e volevo lamentarmi con la cameriera. Poi ho visto il tatuaggio con punto e virgola e mi sono.. (2 / 2)

Dopo aver atteso a lungo la cena, il suo pasto è arrivato freddo. Una situazione spiacevole, che avrebbe portato chiunque a lamentarsi. Ma per il tiktoker Kambiz, tutto è cambiato in un attimo. Come ha raccontato in un video su TikTok, stava per esprimere il suo disappunto alla cameriera quando ha notato un dettaglio sul suo braccio sinistro: un tatuaggio a forma di punto e virgola.

Quel piccolo segno ha fatto desistere il ragazzo dal protestare, portandolo invece a consumare il pasto freddo in silenzio. Il punto e virgola, come spiegato dalla Project Semicolon Foundation, non è un semplice tatuaggio. È un simbolo universale che rappresenta la lotta contro i disturbi mentali, scaturiti soprattutto in seguito a grandi dispiaceri nella vita.

Nato come movimento globale per la sensibilizzazione sulla salute mentale, il punto e virgola è diventato un’icona di speranza e resilienza. Secondo la Park Slope Therapy, questi tatuaggi servono come segno di solidarietà e supporto. “Rappresentano una pausa, piuttosto che una fine, nel proprio percorso di vita“, spiegano gli esperti.

Il punto e virgola è scelto da chi ha ha fatto i conti o ancora patisce disturbi come la depressione, ansia, autolesionismo e altri problemi di salute mentale. È un modo per ricordare a sé stessi e agli altri che la vita può andare avanti, nonostante le difficoltà.

Il gesto di Kambiz, che ha deciso di non lamentarsi dopo aver notato il tatuaggio, è diventato virale, raccogliendo migliaia di like e commenti di supporto. Un piccolo ma potente esempio di come un simbolo possa unire le persone, ricordandoci che dietro ogni storia c’è una battaglia invisibile. E che a volte, un atto di comprensione silenziosa può fare la differenza.