Il funzionario della Difesa vuota il sacco: "Il Vaticano mi chiese di.. (2 / 2)

Stiamo parlando del caso di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana che misteriosamente scomparve. Da allora della ragazza non si è saputo più nulla. Ad oggi il fratello Pietro Orlandi continua assieme alla famiglia di Emanuela a cercare la verità.

Una verità che ad oggi pare lontanissima, uno di quei misteri di cui davvero non si riesce a venire a capo. Se Emanuele sia ancora in vita o meno non possiamo saperlo ma c’è chi giura che la ragazza, oggi una donna, sia ancora viva. E quelle arrivate poco fa sono delle dichiarazioni molto forti sul caso.

Emanuela scomparve ben 41 anni fa. Del caso se ne occuperĂ  la trasmissione di Salvo Sottile, Far West, nella serata del 6 dicembre. Il conduttore, uno dei migliori giornalisti del nostro Paese, tratterĂ  il caso della Orlandi e da quanto si apprende da indiscrezioni giornalistiche ci saranno importanti rivelazioni.

Secondo le anticipazioni del programma, saranno trasmesse “importanti e inedite testimonianze” sul giallo della cittadina vaticana di cui si persero le tracce il 22 giugno 1983. Orlandi scomparve pochi giorni dopo Mirella Gregori, altra ragazza di cui si persero le tracce sempre a Roma.

In particolare la trasmissione verterà sul ruolo che avrebbe avuto il Vaticano nella sparizione della Orlandi e presumibilmente anche della Gregori. Si seguirà la cosiddetta “pista di Londra” ovvero quella che afferma come Emanuela dopo essere stata portata via sia stata fatta trasferire a Londra cambiando forse anche identità.

“Il Vaticano chiese un volo per Londra ai Servizi” – così avrebbe annunciato alla trasmissione Far West un funzionario della Difesa. Su un areo partito da Ciampino si sarebbero infatti imbarcati quattro passeggeri di cui due donne. Che fossero proprio Mirella ed Emanuela? Il funzionario interpellato in esclusiva dalla trasmissione di Salvo Sottile, anticipa Fabrizio Peronaci sul Corriere della Sera, avrebbe inoltre riferito di essere stato proprio lui l’uomo a cui il Vaticano avrebbe avanzato la presunta richiesta top secret.