Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale c’è un nuovo virus che sta preoccupando gli esperti di tutto il mondo. Stiamo parlando del metapneumovirus umano (HMPV) che come sa chi segue la cronaca è arrivato anche in Italia.
Specialisti del calibro di Matteo Bassetti hanno ravvisato come questo patogeno sia davvero molto particolare e come si stia diffondendo in maniera molto rapida rispetto al passato. Sono tantissimi i casi già registrati in questa stagione fredda nel nostro Paese.
Si tratta di un patogeno che è stato scoperto nel 2001 e che causa sintomi quasi simili all’influenza sono che nelle persone fragili può evolvere ad esempio in bronchite o bronchiolite nei bambini e questo può rappresentare sicuramente qualcosa di molto molto particolare.
La sua diffusione stagionale, prevalentemente durante i mesi invernali e primaverili, lo rende un protagonista delle infezioni respiratorie in un periodo già critico per altre patologie simili. La situazione viene costantemente monitorata dalle autorità internazionali come ad esempio l’OMS.
Ad oggi non esiste un vaccino per questo patogeno e la cura consiste solo in medicinali che ne limitino la sintomatologia. Ad essere vulnerabili sono bambini e appunto anziani che non hanno magari le difese immunitarie che può avere di norma una persona sana e in salute, ricordiamo che in questo periodo è importante vaccinarsi anche contro l’influenza.
Ulteriori notizie su questo patogeno si riusciranno a sapere nei prossimi giorni o nelle prossime settimane i numeri nel nostro Paese sono comunque già molto importanti. Questo ci fa capire quanto possa essere delicato l’equilibrio tra patogeni e vita sociale in quanto si tratta di patologie trasmissibili da persona a persona.