I figli di Gianni Morandi raccontano la loro versione dei fatti: "La verità è che papà.. (2 / 2)

Marianna Morandi ha infatti accettato la sfida posta dal fratello ovvero quello di raccontare la vita della famiglia Morandi in uno spettacolo teatrale dal titolo “Benvenuti a Casa Morandi”.  In questa commedia, Marianna e Marco interpretano apertamente sé stessi, svelando in modo ironico e delicato le gioie e le assurdità di essere cresciuti con un padre unico nel suo genere.

Tra i ricordi più vivi, Marco racconta la passione per il calcio, quando da ragazzo suo padre lo portò a Sofia e a Berlino a vedere il Bologna – all’epoca in Serie C. Marianna, invece, si commuove ricordando la nascita del fratello e la gioia della tata Marta per l’arrivo del maschietto tanto desiderato.

Nonostante la fama del genitore, la loro madre ci teneva che imparassero a cavarsela: li mandava a fare la spesa, in giro a prendere il latte o a scuola con l’autobus. È un aneddoto che riecheggia nel titolo di uno dei brani più celebri, “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, una canzone che Gianni Morandi cantò per la prima volta a sedici anni e che ora è stata riadattata e inserita nello show.Riguardo alla più classica delle domande, quella sull’erede artistico, entrambi hanno offerto una risposta categorica.

La decisione sulla famiglia che vive nei boschi in Abruzzo è appena arrivata La decisione sulla famiglia che vive nei boschi in Abruzzo è appena arrivata

Marianna è stata chiara: “Non c’è. Papà è irripetibile nella sua determinazione, professionalità, rigore, studio”. Marco Morandi ha rincarato la dose, affermando che il padre “comprende troppe cose: storia, costume, cultura, generazioni: va oltre le canzoni”. Per questo, trovare un successore è un’impresa impossibile da rintracciare.

“Papà è irripitebile, non c’è un erede artistico” – hanno sostenuto con forza i figli. “Benvenuti a casa Morandi”, in tournée da giovedì 13 novembre fino ad aprile 2026 (dal 9 al 26 sarà in scena a Roma al Teatro Manzoni) è una commedia sincera, farcita di musica ed episodi divertenti. Un atto unico in cui ridere e riconoscersi.